Arrivato il 20 settembre il nuovo oggetto del desiderio

Lanciato ufficialmente il 10 settembre 2019, lo smartphone è disponibile dal 20 settembre. Il prezzo in Italia varia in base al taglio di memoria scelto.
Si parte da 839€ per l’edizione con 64GB di storage interno mentre servono 889€ e 1009€ per le versioni con rispettivamente 128GB e 256GB di memoria.
Va ricordato come il modello sia la versione base di una famiglia che si completa con le versioni “Pro” e “Pro Max“, che si differenziano in modo particolare per il sensore fotografico potenziato e le maggiori performance garantite dalle specifiche in dotazione.
Il prezzo differisce di molto nei vari tagli di memoria, ragion per cui occorra valutare bene a priori il taglio più interessante per le proprie abitudini d’uso.
Il prezzo di ingresso nella gamma iPhone 11 è di 50 euro minore rispetto all’offerta XR del 2018, mentre gli altri prezzi sono confermati. La differenza di prezzo rispetto alla gamma Pro è invece importante, elemento ulteriore da tenere in stretta considerazione nella valutazione mentre si confrontano iPhone 11 e iPhone 11 Pro.
Apple iPhone 11: fotocamera, display e tutti i dettagli
iPhone 11 è il degno successore di iPhone Xr, ma non solo. Con la creazione della gamma “Pro”, Apple affida a questo smartphone top di gamma lo scettro di telegfono standard, segnando così una netta differenza con iPhone 11 Pro e 11 Pro Max, che invece rientrano in una dimensione ancor più premium.
iPhone 11: vedi tutte le immagini
Il suo design è fortemente correlato al generoso comparto fotografico. Infatti, sul frontale non ci sono grandi cambiamenti rispetto al passato: il display rimane lo stesso identico IPS LCD da 6,1″, dominato da un prominente notch che ospita la selfie camera da 12MP e l’affidabile e migliorato Face ID.
Identiche le dimensioni e il peso in confronto con l’iPhone XR. Lo smartphone è disponibile in una gamma di sei colori: viola, verde, giallo, nero, bianco e product(red).
La differenza principale è sul posteriore, dove un isolotto squadrato – posizionato in alto a destra – accoglie due sensori fotografici: il principale è da 12MP con apertura focale f/1.8 ed è affiancato da uno secondario – sempre da 12MP – che è in grado di offrire scatti grandangolari di elevatissima qualità.
Apple punta tantissimo su questa accoppiata di sensori ed ha messo a punto un software in grado di permettere di sfruttarle entrambe, anche contemporaneamente.
Le riprese con iPhone 11 sono incredibilmente nitide grazie alle due fotocamere con grandangolo e ultra-grandangolo compatibili con i video 4K a gamma dinamica estesa, per dettagli più precisi e stabilizzazione video di qualità cinematografica.
Con il campo visivo più ampio e il grande campo focale della fotocamera ultra-grandangolare, gli utenti possono girare video d’azione dettagliati.
Il quadrato del comparto fotografico, non certo particolarmente apprezzabile a livello di mera estetica, rappresenta però una presenta iconica che contraddistingue il device e l’intera famiglia “11”.
Le dimensioni di iPhone 11 sono generose, ma a costituire un limite potrebbe essere soprattutto il peso del device: 194 grammi potrebbero creare qualche difficoltà, anche se è comunque inferiore agli oltre 220 grammi di iPhone 11 Pro Max.
Con il chip più veloce e potente mai visto su uno smartphone, un nuovo sistema a doppia fotocamera e una batteria che dura ancora più a lungo, tutto il giorno.
Sotto la scocca del device c’è il nuovo processore A13 Bionic, che secondo Apple è il più potente attualmente disponibile sul mercato anche in termini di GPU e dunque di performance di gioco.
Naturalmente, iPhone 11 gode al lancio di tutto il supporto del sistema operativo iOS 13, che porta con sé una gran quantità di novità software.
Migliorata anche l’autonomia energetica del device, che rispetto ad iPhone Xr, dovrebbe garantire la copertura di un’intera giornata d’uso.

SCHEDA TECNICA
BATTERIA
Capacità (mAh)3110
Tipo di batteriaLi-ion
Ricarica rapida si
Ricarica wireless si
MEMORIA
RAM4 GB
Memoria interna64 GB
NAVIGAZIONE
GPS
Sistemi GPS supportatiGlonass,Galileo,Beidou,A-GPS,QZSS
PROCESSORE
ChipsetApple Apple A13
RETE MOBILE
Reti supportate EDGE, UMA, UMTS, HSDPA, HSUPA, GPRS, HSCSD
SCHERMO
Pixel per Inch (ppi)326
Tipo di pannello LCD IPS
Diagonale 6,1”
Risoluzione 1792×828
SISTEMA OPERATIVO
Sistema OperativoiOS 13
CONNETTIVITÀ
NFC
Funzioni Bluetooth A2DP/LE
WiFiWiFi 6
USBLighting v2.0
Bluetooth v5.0
CAMERA FRONTALE
Numero sensori 1
Risoluzione massima
12Mpx
Frame rate (fps)60
Apertura focale 2.2
Massima risoluzione video2160p
CAMERA POSTERIORE
Numero sensori 2
Flash Dual Tone
Grandangolo 1
Risoluzione massima 12Mpx 12Mpx
Frame rate (fps)60
Messa a fuoco Autofocus
Stabilizzatore OIS+EIS
Apertura focale (f) 1.8 2 2.4
Massima risoluzione video 2160p
SENSORI BIOMETRIA
Sblocco con riconoscimento facciale
SENSORI FISICI
Bussola
Barometro
Giroscopio
Accelerometro
Prossimità/Luminosità

Potrebbe interessarti anche ...